Spray Wall: uno strumento completo per l’allenamento in arrampicata

Kilter Board

Gravità Zero nella sua Sala Boulder ospita anche uno Spray Wall con inclinazione 30 gradi. È uno strumento di allenamento ormai classico nell’arrampicata ma molto apprezzato dagli arrampicatori professionisti, tra questi anche il mostro sacro Adam Ondra che considera lo Spray Wall un elemento essenziale di allenamento.

Cos’è lo Spray Wall

Lo Spray Wall è una parete boulder densamente ricoperta di prese di arrampicata di tutte le forme e dimensioni.

Non presenta percorsi predefiniti e puoi decidere liberamente la sequenza di prese da utilizzare. Può avere diverse forme e dimensioni, spesso è inclinata – come nel caso di GZ – ma può comunque includere sezioni meno ripide.

Quasi ogni punto di fissaggio è riempito con prese, al punto che sembra che qualcuno le abbia “spruzzate” su tutta la superficie della parete fino a coprirla completamente, ecco quindi perché questo nome.

Su cosa lavoriamo con la Spray Wall

Con la Spray Wall possiamo lavorare a tutto tondo su potenza e resistenza.

È possibile, infatti, creare liberamente movimenti sfidanti e concatenare più movimenti grazie alla combinazione illimitata di prese. Inoltre, è possibile eseguire movimenti impegnativi uno dopo l’altro quindi andiamo a lavorare anche sulla resistenza alla potenza.

Infine, la possibilità di combinare il proprio percorso consente di lavorare sui propri punti deboli e rafforzare le proprie capacità.

San Leonardo 2025: ancora protagonisti nel campionato FVG

Domenica 6 aprile 2025 i nostri atleti sono tornati a mettersi alla prova nella gara lead di San Leonardo, valida per il campionato regionale FVG FASI.

Giovani atleti in crescita: Gravità Zero si fa spazio nel panorama agonistico

Sabato 29 marzo 2025 i nostri atleti hanno partecipato alla gara di qualificazione ai campionati nazionali. Hanno dato il massimo per portare a casa il miglior risultato possibile.

To top